
Quinto posto per Valentino Rossi, su Yamaha a 0.703. Il Dottore, in agguato in seconda fila, è pronto ad un’altra rimonta. Per Marquez è la pole numero 55 in carriera. Lo spagnolo eguaglia Rossi al 2° posto nell'era moderna (dal 1974) in top-class. Davanti solo l'australiano Mick Doohan con 58 pole.
Le moto di Borgo Panigale si dimostrano ancora una volta efficaci nelle condizioni miste e nella gara di domani potranno recitare un ruolo da protagoniste. Passato dalla Q1, sorride alla fine Rossi con un buon quinto tempo. Alle sue spalle, in seconda fila, si è piazzato un altro italiano, Franco Morbidelli sesto con la sua Yamaha a 0.729 dalla pole. Il 'Morbido' ha provato una prima uscita con le gomme da asciutto. Ma la mossa dura solo un giro dato il ritorno della pioggia.
Da segnalare, poi, l'ottavo tempo di Jorge Lorenzo sull'altra Honda ufficiale a 1.115. L'ex campione del Mondo è poco distante dai migliori ma non raccoglie quanto dimostrato fino ad ora. Solo undicesimo, invece, Maverick Vinales sull'altra Yamaha ufficiale, che non conferma quanto fatto vedere nelle libere. Francesco Bagnaia (Pramac Racing) è tredicesimo e Andrea Iannone (Aprilia Racing Team Gresini), convalescente dall’infortunio di Jerez, chiude la griglia di partenza.
Per quanto riguarda le altre categorie, nella Moto2 pole position per lo spagnolo Jorge Navarro in 1:49.055, davanti allo svizzero Tom Luthi e all'altro spagnolo Alex Marquez. Quarto Mattia Pasini, migliore degli italiani. Nella Moto3, infine, pole per l'inglese John McPhee davanti a Tony Arbolino e al giapponese Ai Ogura. Settimo Niccolò Antonelli.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico