
Confermata dal viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi, la trasformazione in ordine del giorno del cosiddetto 'emendamento Tav' della Lega: "Tra le opere che verranno commissariate si privilegeranno le opere sui corridoi Ten-T", spiega la ratio dell'Odg. Il ministro Toninelli aggiunge di "non aver letto nessun ordine del giorno ma sicuramente si tratta di strutture ferroviarie nazionali a cui teniamo ovviamente anche noi".
Le principali novità attese riguardano la struttura commissariale per il Gran Sasso e sul Mose di Venezia. Ci dovrebbero essere inoltre misure sull'edilizia sanitaria, sul rinnovo delle strutture dei vigili del fuoco, per lo sblocco del nodo ferroviario di Genova, sul porto di Pescara e 30 milioni per le Regioni che presentano progetti per la realizzazione di colonnine elettriche.
Lavori in corso sul fondo 'salva-cantieri', lo strumento che il Governo vuole mettere in campo per venire incontro alle aziende sub-appaltatrici, spesso pmi, che subiscono la crisi dell'impresa aggiudicataria. Su questo ci sono "diverse criticità. Si sta cercando una formulazione per evitare di creare una tassa ulteriore per le imprese", ha concluso Rixi.
"Il decreto sblocca Cantieri consentirà di individuare commissari che avranno il compito di accelerare le procedure per una serie di opere stradali e ferroviarie di rilevante entità, diffuse su tutto il territorio nazionale, per un valore complessivo stimabile in alcune decine di miliardi di euro" ha ribadito il ministro alle Infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore