
Gli agenti hanno accolto l'invito dei magistrati e si sono presentati per rendere dichiarazioni spontanee. Il fatto è avvenuto il 23 maggio scorso, in piazza Corvetto, nel centro della città dove ci furono scontri tra le forze dell'ordine e gli antagonisti scesi in piazza per manifestare contro il comizio di Casapound organizzato dal candidato in piazza Marsala in vista delle elezioni Europee.
In quel pomeriggio di tensione a Genova sono stati impegnati circa 300 agenti, l'area di piazza Marsala è stata trasformata in zona rossa inaccessibile a tutti. Durante il pomeriggio i manifestanti lanciarono botiglie e pietre, la polizia ha reagito con lacrimogeni e anche una carica di allegerimento. Durante gli scontri il giornalista Origone è rimato ferito con due dita di una mano fratturate e varie ecchimosi a causa dei colpi subiti, dopo essere stato colpito più volte da alcuni agenti, anche mentre si trovava a terra.
- IL COMMENTO DEL PROCURATORE DI GENOVA FRANCESCO COZZI:
"Come procuratore non posso che compiacermi per la collaborazione della polizia che dà la misura di un senso istituzionale di elevato profilo. A differenza di quanto profetizzato da alcuni c'è stata un'ampia collaborazione dei dirigenti della Polizia nel consentire di arrivare a far chiarezza" ha commentato il procuratore capo di Genova Francesco Cozzi sull'indagine sugli scontri tra antifascisti e polizia.
Dopo la presentazione spontanea di agenti e funzionari di polizia in procura per raccontare quanto accaduto negli scontri di Genova tra antifascisti e polizia, il procuratore capo di Genova Antonio Cozzi auspica che "anche tra i manifestanti che si sono resi protagonisti di comportamenti violenti vi sia un comportamento analogo e vogliano venire a spiegare i motivi delle loro condotte".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti