
L’ex presidente vuole così evitare che gli effetti di questa manifestazione ricadano sulla sua famiglia, la moglie Anna e i figli piccoli. Garrone si confronterà civilmente con i tifosi, chiedendo loro nel contempo di astenersi dal raggiungere la sua abitazione a Quarto. Richiesta che verrà accolta, visto il buon senso che anima i Vecchi Ultras. I tifosi, convinti che Garrone abbia ancora voce in capitolo sulle vicende societarie blucerchiate, insisteranno affinché l’ex presidente faccia quanto in suo potere per porre fine alla gestione Ferrero, che negli ultimi giorni peraltro avrebbe ripreso a trattare con i rappresentanti del gruppo Vialli per cedere la Sampdoria.
Sono ore frenetiche, convulse, anche all’interno della tifoseria. I Gruppi della Sud hanno deciso di non aderire all’invito dei Vecchi Ultras, sebbene il fatto che Garrone abbia annunciato di volersi presentare in piazza Leo potrebbe cambiare le carte in tavola, trasformando il corteo in una sorta di assemblea pubblica senza ulteriori strascichi. Lo stesso Bosotin ha ribadito di volersi assumere la responsabilità affinché l’incontro con Garrone si svolga in maniera civile, tranquilla, senza l’utilizzo di fumogeni, trombette e quant’altro. “Desideriamo solo parlare”, hanno sottolineato i vecchi ultras. Che regaleranno a Garrone una maglia della Sampdoria e dei gadget blucerchiati. Primocanale sarà in diretta con un'edizione speciale di Gradinata Sud già a partire dalle ore venti per documentare l’appuntamento in piazza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso