
Trentadue aziende di produzione dell'olio Riviera Ligure Dop il 15 e 16 giugno sveleranno i loro segreti al pubblico per la prima edizione di 'Oliveti Aperti', un'iniziativa a cui aderiscono circa 600 operatori liguri con 740.762 piante di ulivo diffuse su 2.570 ettari.
L'iniziativa è stata presentata oggi pomeriggio a Genova dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, con l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino, il presidente del consorzio Carlo Siffredi e il direttore generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati.
L'iniziativa è stata presentata oggi pomeriggio a Genova dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, con l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino, il presidente del consorzio Carlo Siffredi e il direttore generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati.
"L'olivo è uno dei simboli della Liguria, così come l'olio è il vero cuore della nostra gastronomia, un ingrediente fondamentale del pesto e della focaccia" sottolinea Toti.
I partecipanti potranno, il 15 e 16 giugno 2019, scegliere di entrare negli oliveti, nei frantoi delle aziende di produzione dell’olio Riviera Ligure DOP in tutta la Liguria, partecipare a corsi e scoprire luoghi d’arte poco ‘battuti’ dal turismo, immersi in paesaggi mozzafiato, con tante occasioni per assaggiare i sapori della vera cucina ligure. Ogni esperienza sarà segnata da incontri con gli uomini e le donne che producono Olio Riviera Ligure DOP e da tappe che toccheranno i luoghi dove questo olio prende forma da secoli.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso