
“C’è uno squilibrio tra i costi, oltre 65 milioni tra stipendi e ammortamenti, e i ricavi dei diritti tv piu’ altre entrate che arrivano a 50 milioni circa. E il Genoa è un caso ma non l’unico del nostro calcio”. E qui arriviamo alle plusvalenze: “I debiti del Genoa ammontano a 203 milioni di euro mance se ci sono crediti per decine di milioni ma e’ evidente che senza plusvalenze annuali di tanti milioni ci sarebbero problemi. Insomma il club sembra non essere in grado di fare utili. Il debito è tre volte il fatturato”.
Un mese fa in un lungo intervento a Primocanale Enrico Preziosi oltre a sottolineare che il bilancio del Genoa è nettamente migliorato ha risposto sui debito che lui li ha sempre pagati, che il Genoa non ha mai preso un punto di penalizzazione e che gli oneri nei confronti di banche ed erario sono diminuiti sensibilmente. La società vanta 30 milioni della controllante ma Bellinazzo spiega: "Nel calcio può succedere".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso