
Il pilota argentino ha chiuso con il terzo miglior tempo di giornata, sfruttando quasi tutte le due sessioni e risparmiandosi solo negli ultimi minuti della fp2 quando qualche goccia di pioggia è caduta in alcune parti del tracciato.
Partenza interessante anche per Riccardo Rossi, 16º a poco più di 8 decimi dal miglior tempo di oggi. L’italiano ha lavorato in particolare sul setting della moto e con gomma morbida su una pista che considera tra le più difficili del mondiale. Anche un mini long run per il 54 che ha girato con buon passo per otto giri con gomma usata, anche se sarà domani il giorno chiave per provare mescola dura e trovare il miglior ritmo.
“È una pista difficile per me, però arriviamo da un fine settimana dove abbiamo fatto vedere meno di quanto avremmo potuto. C’è da iniziare a fare risultati e c’è da farlo il prima possibile. Prima della pioggia di oggi avrei anche potuto fare un giro più veloce, ma un po’ di traffico mi ha bloccato. Oggi abbiamo lavorato più sulla moto, e meno sul passo di gara e ci sarà da lavorare sulla gomma a mescola dura domani per vedere cosa usare in gara”.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia