![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190628121952-espp.jpg)
Le centraline dopo cinque minuti dall'esplosione hanno registrato il passaggio rapido delle polveri: alle 10.16 i valori sono ritornati uguali a quelli prima dell'esplosione. Alle 9.20 - 18 minuti prima dell'esplosione - il vento ha girato da sud sud ovest portando le polveri verso la collina.
La concentrazione massima è stata registrata vicino a via Fillak con Pm10 e Pm2,5 a 769 e 172 microgrammi per metro cubo.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale