![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190703162044-200073-420x236.jpg)
Si tratta dei titolari della Caravaggi srl, società di Pontoggio (Brescias) che ha materialmente assemblato il macchinario. L'operaio, 46 anni dipendente della ditta Vivai Carbone che si occupa per Aster della manutenzione del verde pubblico, era morto dopo essere rimasto schiacciato dalla macchina agricola che stava comandando da remoto.
Il giudice per le indagini preliminari ha disposto una perizia nominando un ingegnere della Asl di Savona per esaminare lo strumento e capire se vi sia stato un malfunzionamento dello stesso. I familiari di Brunenghi sono assistiti dall'avvocato Rachele De Stefanis. Oltre alle tre persone fisiche sono indagate anche le due ditte per responsabilità amministrativa dell'ente.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)