
Realizzata con un investimento di 4,5 milioni occupa un terzo rispetto alle cabine tradizionali e supportera' fra l'altro anche le richieste per la fornitura elettrica da terra delle navi per il porto verde oltre che per gli altri progetti di sviluppo dell'area. "L'abbiamo ideata 4 anni fa in previsione di uno sviluppo infrastrutturale di nuove utenze. Costituisce un'eccellenza dal punto di vista impiantistico e ambientale - dice Vincenzo Ranieri, Ad di E- Distribuzione -. Oggi serve solo 2.500 clienti ma e' progettata per servirne 16 mila perche' questa e' una zona che dal punto di vista commerciale e industriale si espandera' e le infrastrutture devono arrivare prima"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola