
"Riporteremo una delle strade più importanti di Genova alla bellezza del progetto dell'architetto Daneri nel 1958" sottolinea Fanghella. "Chiudiamo un'epoca per Genova: i lavori di messa in sicurezza del torrente Bisagno stanno andando a conclusione, a settembre sarà aperta la gara per lo scolmatore, quindi un pezzo doloroso della storia di Genova si chiude - commenta Toti -. Ridaremo onore a una delle strade principali della città". "Finita la messa in sicurezza del Bisagno è opportuno parlare del bello - dichiara Vergani -. La sfida per Aster sarà riportare le aiuole a come erano tanti anni fa, quando rappresentavano la prua di una nave che dava accoglienza a chi arrivava a Genova". Completati i cantieri del Bisagno la aiuole saranno rifatte fino a Brignole con un terzo lotto di lavori da 1,1 milioni di euro, portando l'investimento complessivo a 3,5 milioni.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia