
Tra i punti chiave della legge, l'istituzione del 'codice lilla' presso il pronto soccorso dell'ospedale pediatrico Gaslini, con il potenziamento dell'ambulatorio dedicato ai pazienti attraverso l'estensione della presa in carico fino ai 18 anni, e un preciso focus sulla formazione degli operatori del sistema socio sanitario ligure, per poter intercettare tempestivamente queste problematiche. "Con questa legge - aggiunge Viale - affrontiamo in modo compiuto il tema dei disturbi alimentari con un preciso impegno nella formazione degli operatori e con l'attivazione del codice lilla nel pronto soccorso dell'Istituto Gaslini. Questo, per altro, senza irrigidire i setting assistenziali, che possono essere modificati secondo evidenza clinica e scientifica".
In Liguria sono circa un migliaio le persone, soprattutto under 24, in carico ai servizi delle Asl per patologie legate ai disturbi del comportamento alimentare (Dca). Si tratta di una problematica che interessa prevalentemente il genere femminile e le classi di età più giovani.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?