![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190726124339-c44e9d80-8fc6-438e-a881-7574f6ed7107.jpg)
L'idea è semplice: in alcuni dei parcheggi per disabili più bersagliati dagli automobilisti normodotati che decidono di parcheggiare il proprio mezzo negli stalli ad hoc, verranno installati dieci dissuasori acustici in comodato gratuito per la tutela di altrettante aree di sosta personalizzate con il numero di contrassegno di sosta disabili.
Per ora si tratta solo di una prova che durerà un anno poi verrà valutata la possibilità di tenere i dissuasori, di smontarli o invece di installarne altri.
ACI Infomobility è proprietaria del brevetto depositato per la diffusione del dispositivo e ha le competenze tecniche per installazioni di sperimentazione nelle principali città italiane. La delibera adottata è stata proposta da Stefano Balleari, assessore alla Mobilità e da Stefano Garassino, assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale.
“Questa sperimentazione prevede un dissuasore dedicato almeno in ognuno dei 9 Municipi - sottolinea l’assessore alla Mobilità Balleari -. Il criterio adottato per l’assegnazione del dispositivo è stato quello di privilegiare l’area di parcheggio riservata di ogni delegazione per cui sono state segnalate più violazioni, nel corso del tempo, alla Polizia Locale. Genova è la seconda città che partecipa a questo importante e innovativo progetto che è già stato avviato nella sola città di Roma".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale