
Dopo il primo interrogatorio, a Genova, per uno dei presunti capibanda, Andrea Cavallari, sono stati ascoltati gli altri cinque giovani indagati, Ugo Di Puorto, Raffaele Mormone, Moez Akari, Badr Amouiyah detenuti a Modena e Souhaib Haddada detenuto a Ravenna, e Andrea Balugani, il 'nonno' 65enne accusato di ricettazione. La 'banda' sceglie per ora la linea del silenzio, avvalendosi davanti al giudice della facoltà di non rispondere, in maniera quasi compatta. Non si rompe il 'patto' tra Di Puorto e il cugino Mormone, che nella trasferta Modena-Corinaldo erano con Badr Amouiyah sull'auto di Eros Amoruso, il ventenne morto ad aprile in un incidente stradale con la stessa Lancia Y con cui aveva accompagnato gli amici alla Lanterna Azzurra.
Ma la compattezza si spezza. Un altro arrestato ha parlato sui fatti di Corinaldo. E' Moez Akari che, come fatto il giorno prima dal compagno della sua 'batteria' Andrea Cavallari, si è avvalso della facoltà di non rispondere per tutti i capi di imputazione tranne per quelli legati alla tragedia della discoteca anconetana, dai quali ha preso le distanze. Moez, il 'maestro del gas' per l'uso abituale dello spray al peperoncino durante i furti nei locali, "ha ribadito l'assoluta estraneità alla vicenda di Corinaldo", spiega il suo avvocato Gianluca Scalera all'uscita del carcere Sant'Anna di Modena. Moez "sconvolto", aggiunge il legale, "era lì, ma non c'entra niente con il discorso dello spray" e "non ha avuto alcun tipo di contatto con gli altri, alcuni dei quali nemmeno conosceva".
Sotto la lente proprio i punti di contatto tra i sette giovani (compreso Eros, morto durante le indagini) la sera tra il 7 e l'8 dicembre a Corinaldo. La loro compresenza sul posto, secondo l'inchiesta di Ancona, emerge dall'incrocio dei dati dei tabulati telefonici e del Gps di una delle vetture usate (quella di Eros). E tra i componenti dei due gruppi, durante i viaggi di andata e ritorno, ci sono state telefonate, in particolare tra Badr e Raffaele (in auto con Ugo ed Eros) con Souhaib, che viaggiava insieme ad Andrea e Moez. Contatti che saranno passati al setaccio dalla difesa.
Mentre le indagini devono ancora chiudere il cerchio su altre figure, diversa appare la posizione di almeno uno degli indagati, Ugo Di Puorto, le cui tracce di Dna sulla bomboletta spray rinvenuta in discoteca lo indicano come l'autore materiale della spruzzata che ha generato l'onda mortale di panico alla Lanterna Azzurra. Ugo è rimasto in silenzio ma il suo legale (e di Raffaele), Pier Francesco Rossi, non esclude che entrambi possano chiedere di essere sentiti nei prossimi giorni
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico