
Le vittime sono due uomini, di 70 e 35 anni. L'ultraleggero biposto è stato individuato grazie ai cellulari dall'elicottero della Marina Militare partito dalla base di Luni e che può volore con il buio. L’allarme era scattato intorno alle 20 di ieri, 6 agosto, quando una testimone aveva visto l'ultraleggero volare a bassa quota in difficoltà nella zona di rio Freddo, tra Calizzano e Osiglia dove era presente una fitta nebbia.
Nel frattempo l''Ansv (Agenzia nazionale per la sicurezza del volo) ha disposto anche l'invio di un investigatore sul luogo dell'incidente per un sopralluogo operativo utile a fare piena luca sulle cause dell'incidente di martedì sera. La Procura ha disposto il sequestro del gps in dotazione all'aereo e l'autopsia sui corpi delle due vittime.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso