
Una risposta immediata non soltanto per fronteggiare l'arrivo dei feriti in ospedale, ma anche per andare incontro ai bisogni dei cittadini. "Asl3 c'era nelle prime ore del crollo, c'è stata poi dopo: all'ospedale di villa Scassi il personale è tornato dalle ferie per dare una mano", racconta Lorenzo Sampietro, direttore socio sanitario Asl3. "Abbiamo potenziato l'offerta ambulatoriale, attivato dei servizi assistenziali nei pre festivi e festivi per i codici bianchi per evitare che si rechino in Pronto Soccorso, alla Fiumara l'ambulatorio per le emergenze odontoiatriche".
Un lungo lavoro per far fronte ai problemi di viabilità che è continuato nei mesi a venire fino all'ambulatorio mobile presente nella zona il giorno dell'implosione delle pile 10 e 11. "Abbiamo anche contribuito per l'evacuazione delle persone anziane nelle loro case".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso