
Elena Fiorini ha controbattuto parlando di un post ‘volutamente ironico’, esprimendo il proprio disappunto: “Sono stupita che un ministro dell’Interno non abbia di meglio da fare che richiamare l’attenzione su un post, tra l’altro non pubblico, di una privata cittadina. Ed anche stupisce – prosegue Fiorini - che l'aver semplicemente riportato con ironia assai leggera quanto in vendita in un negozio di Lisbona produca una reazione ingiustificatamente piccata da parte di chi spesso ha utilizzato il linguaggio dei social in modo quantomeno spregiudicato e spesso aggressivo. Si vede che oggi è a corto di argomenti. Però se è invidioso del mio pupazzetto glielo regalo volentieri. P.s. pupazzetto ancora intonso, sottolineo, no spilloni”, ha chiosato l’ex assessora di Genova.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia