
Per tutta la giornata, dagli ambienti dei protagonisti del negoziato era filtrata l'univoca indiscrezione di un imminente annuncio da parte di Ferrero, addirittura in diretta su una rete nazionale, sullo stato ormai avviatissimo e proficuo dei contatti e sul sostanziale accordo raggiunto, mancante ormai soltanto della sospiratissima formalizzazione ufficiale.
Ma anche il 21 agosto, così come tutti i fogli di calendario precedenti fino al 30 marzo scorso, è passato al suono della stessa “musica di rubinetto” che fa da colonna sonora alla snervante aspettazione, giunta a estenuare un'intera tifoseria.
Non resta che registrare questi nuovi sussulti, in arrivo sempre da soggetti impegnati o interessati all'affare, relativi a una ulteriore prossima presa di posizione del Viperetta, deciso a confermare l'intenzione di vendere e il grado avanzato dei lavori per appianare le divergenze economiche.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti