![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20190826105634-criscito.jpg)
Sempre sotto, sempre in rimonta così il Genoa porta a casa un punto e tante certezze, soprattutto per il gioco offensivo. Tante luci e qualche ombre tutte dietro. Infatti il primo gol di Under è lo spot di quello che non si deve fare. Il turco si porta a spasso Zapata e compgni e va fare un gol da play station. In molti si chiedono perché uno come Biraschi è rimasto fuori e non è neppure entrato nel finale convulso. Che possa essere in vendita? Domanda lecita. Ma il Genoa davanti punge e poco dopo il pareggio è confezionato da Romero che di testa serve Pinamonti che è bravo nello stretto a segnare. Il giovane bomber sarà uno dei migliori, un mix di forza e di tecnica. Ma se c’è chi fa e c’è pure chi disfa.Il raddoppio della Roma è merito di Dzeko ma ancora Romero e Zapata vengono saltati come birilli. Nessuno accorcia, tutti fermi e 2-1 del bosniaco. Qui bisognerà lavotrare parecchio.
Ma la Roma dietro è anche peggio. Juan Jesus è un disastro e abbatte in area Pinamonti. Rigore che Criscito trasforma con qualche patema, ma è 2-2. Insomma al riposo Andreazzoli può sorridere, ma la ripresa si apre con la prodezza di Kolarov che su punizione disegna una traiettoria imprendibile che sbatte sula traversa e oltrepassa la linea bianca per l’ennesimo sorpasso. Qui i rossoblù sbandano e rischiano, ma come un diesel sale in cattedra Schone mentre Kouamè seppur impreciso scatta continuamente e Ghiglione è ispirato. Radu si salva un paio di volte e così su un contropiede proprio Ghiglione mette in area un pallone telecomandato che Kouame in volo d’angelo trasforma nel tre a tre. Rete da applausi. Nel finale El Yamiq va a fare muro, entrano anche Pandev e Sanabria per perdere tempo e con qualche ansia nel recupero finisce così. Buona la prima per il nuovo Genoa di Andreazzoli.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale