
La Virtus Entella parte forte e al 7' una punizione di Nizzetto costringe Agazzi alla deviazione in corner. Sugli sviluppi Eramo trova la deviazione, non la porta. Al 15' i biancocelesti provano un contropiede neutralizzato da Caracciolo, al 21' Chiosa di testa colpisce la traversa. Il monologo dei chiavaresi sfocia al 23' nel meritato vantaggio: lancio dalla difesa e Mancosu mette in mezzo per Schenetti, che di prima trova l'angolino. Gran gol e Cremonese scioccata. Ma i diavoli insistono e Arini deve immolarsi con un giallo per fermare Mancosu lanciato a rete, quindi la deviazione su una punizione di Nizzetto spiazza Agazzi e porta i ragazzi di Boscaglia vicinissimi al raddoppio. Le ripartenze dei liguri mettono sistematicamente in difficoltà i grigiorossi, che non riescono a concretizzare le velleità offensive se non con alcuni tiri da lontano facilmente neutralizzati da Contini. Al primo dei due minuti di recupero Ciofani calcia addosso al portiere chiavarese il pallone del pareggio. Si va al riposo e il vantaggio di misura va stretto alla Virtus Entella.
Nella ripresa Rastelli inserisce l'ex doriano Soddimo al posto dello spento Palombi e al 5' la Cremonese sfiora il pari proprio con il nuovo entrato, che spedisce a lato da due passi dopo aver ricevuto un assist di Mogos. Ma la Virtus Entella reagisce e al 12' il tiro a colpo sicuro di Nizzetto è respinto sulla linea da Mogos. Fase molto concitata: al 15' tacco di Soddimo che libera Renzetti al cross, colpo di testa di Mogos e grande parata di Contini. La Cremonese, ridisegnata a 3-4-1-2 con Piccolo trequartista dietro Soddimo e Ciofani, si espone alle folate in contropiede dei chiavaresi. Ma la Virtus resiste e finisce in trionfo.
*VIRTUS ENTELLA 1
CREMONESE 0
CREMONESE (3-5-2): Agazzi; Caracciolo (40' st Zortea), Claiton, Ravanelli; Mogos, Deli, Castagnetti, Arini (st 18' Piccolo), Renzetti; Palombi (st 1' Soddimo), Ciofani.
A disp.: Ravaglia, Volpe, Hoxha, Migliore, Zortea, Bianchetti, Boultam, Cella, Girelli.
All.: Massimo Rastelli.
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Contini; Coppolaro, Chiosa, Pellizzer, Sala; Nizzetto, Paolucci, Eramo; Schenetti (36' st Sernicola); Mancosu (st 42' De Luca G.), Morra (st 22' Crimi).
A disp.: Paroni, Borra, Crialese, Currarino, Adorjan, De Luca M., Bonini, Toscano, Poli.
All.: Roberto Boscaglia.
ARBITRO: Baroni di Firenze.
NOTE: temperatura circa 26°, cielo parzialmente nuvoloso. Terreno in ottime condizioni. Ammoniti Arini, Contini, Nizzetto.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico