
I lavori propedeutici sulla rete dei sottoservizi inizieranno entro fine anno, 36 mesi la durata complessiva del cantiere per dare a Genova "un nuovo aeroporto", come lo definisce Righi. Un investimento da 16 milioni di euro per rinnovare il terminal passeggeri con 5.500 metri quadri di nuovi spazi, ristrutturare il terminal esistente e ammodernare l'impianto bagagli. "Un ulteriore passo in avanti che renderà lo scalo sempre piu' competitivo", commenta Signorini. "Cercheremo di anticipare le tempistiche prefissate", si prefigge Rettinghieri.
Lo studio One Works nel 2011 curò un progetto di riqualificazione dello scalo genovese, perciò è stato ritenuto il più idoneo ad accelerare i tempi, lavora in molti mercati internazionali, dalla Gran Bretagna al Golfo, dall'India fino alla Thailandia dove sta organizzando il primo summit internazionale del trasporto aereo e ferroviario.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico