
Dopo l'assoluzione di giugno nell'ambito dell'inchiesta che vedeva coinvolto l'ex tesoriere della Lega Nord Belsito su un'associazione a delinquere finalizzata a intercettare commesse pubbliche, il genovese Romolo Girardelli, ex braccio destro dello stesso Belsito, denuncia lo scrittore Roberto Saviano e il Fatto Quotidiano.
"La base è rappresentata dal fatto che nel corso di una conferenza - ha raccontato l'avvocato Giuseppe Maria Gallo legale di Girardelli - Saviano ha affermato che il mio assistito ha riciclato i famosi 49 milioni di euro della Lega per conto della cosca 'ndranghetistica dei Di Stefano attraverso Cipro e la Tanzania. La notizie è priva di ogni fondamento. Girardelli non è mai stato imputato né indagato per fatti del genere".
Le affermazioni di Roberto Saviano vengono poi amplificate dal Fatto Quotidiano ed ecco le altre querele al direttore del Fatto Quotidiano On Line Peter Gomez e del Fatto Quotidiano in edicola Marco Travaglio e alla giornalista che ha scritto il pezzo in cui ribadisce il presunto ruolo di Girardelli nella vicenda dei fondi Lega.
Giovedì 3 ottobre è prevista la convocazione dei tre a Genova davantin al mediatore. Poi toccherà al procedimento penale presso i tribunali di Milano e Roma per Gomez e Travaglio.
Sulla richiesta del danno per ora non c'è nessuna quantificazione ma la linea difensiva è molto chiara
"Assistiamo ad un fenomeno perverrso della brandizzazione della notizia, un marchio di grandi narratori che possono vendere qualsiasi cosa, senza controllare le fonti dalle quali queste notizie provengono e questo è un fatto molto grave" ha chiosato l'avvocato Gallo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti