
A Genova per assistere alla cerimonia arriveranno il premier Conte, il ministro alle Infrastrutture De Micheli e l'architetto Renzo Piano il cui disegno donato alla città ha ispirato il viadotto che sta sorgendo. Insieme a loro anche il commissario alla ricostruzione Bucci, il governatore Toti, gli Ad di Salini Impregìlo, Pietro Salini, e di Fincantieri Giuseppe Bono, che hanno fondato il consorzio PerGenova che sta costruendo il ponte. Contemporaneamente, nel cuore vecchio di Genova, al Porto Antico, sarà inaugurato Spazio Ponte, un luogo per i cittadini, dove tutti potranno seguire i progressi dei lavori di costruzione della nuova opera.
Ma i lavori vanno avanti anche nelle altre aree del cantiere dove si stanno completando le fondazioni e la costruzione delle altre 16 pile. A terra gli operai e i tecnici di PerGenova procedono anche con l'assemblaggio dei diversi conci dell'impalcato. Primocanale martedì seguirà le operazioni di montaggio del primo impalcato con i suoi inviati sul posto e una lunga diretta a partire dalle 7 del mattino fino al termine del lavoro, nuova tappa simbolo all'interno del percorso che sta portando alla nascita del nuovo viadotto sul Polcevera.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana