
L'interrogatorio ha riguardato anche le operazioni del 2017, anno in cui venne messa in atto la vendita di quasi il 12% di Autostrade per 1,48 miliardi, pacchetto acquistato da un consorzio guidato dai tedeschi di Allianz e da Silk Road Fund fondo sovrano cinese. La liquidità permetterà ad Atlantia di acquisire la spagnola Albertis. Questo, secondo la procura di Genova potrebbe aver avuto un ruolo nella gestione della sicurezza delle infrastrutture, Ponte Morandi compreso. Emerge da riunioni in Aspi in cui a dettare la linea è Michele Donferri Mitelli, capo delle manutenzioni. "Devo spendere il meno possibile... sono entrati i tedeschi,... sono entrati i cinesi... devo ridurre al massimo i costi e devo essere intelligente de portà alla fine della concessione".(
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia