
Da "La classe" dei detenuti del carcere di Saluzzo a "Antropolaroid" di Tindaro Granata, la rassegna punta a far riflettere il pubblico su tematiche sociali. Con lo stesso scopo i detenuti di Marassi stanno già lavorando all'allestimento del tredicesimo spettacolo della compagnia "Gli scatenati". Liberamente tratto da Brecht, "Profughi da tre soldi", questo il titolo dello spettacolo, andrà in scena anche al teatro della Corte dal 14 al 19 aprile.
"Sappiamo che andremo a toccare un tema molto scottante, ovvero quello dell'immigrazione", commenta Sandro Baldacci, che è anche il regista della compagnia. "Ma proprio per questo è un tema 'necessario'. Per questo stiamo selezionando diversi attori stranieri che hanno vissuto in prima persona l'esperienza del campo profughi".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso