
Il progetto, presentato ieri nella sala consiliare alla presenza dei tecnici e dell’assessore regionale Marco Scajola e chiaramente del sindaco Giovanni Danio, di fatto punta al potenziamento di una realtà particolarmente importante per l’intera zona considerata un vero e proprio traino nel settore turistico.
Nel dettaglio, il nuovo plesso scolastico sorgerà vicino al campo da calcio (da 11) ormai inutilizzato da tempo, che diventerà da 7 e nell’area rimante sorgeranno all’incirca una sessantina di nuovi posti auto e un parco giochi.
Per quanto invece concerne il centro storico, l’idea è quella di limitare l’accesso ai veicoli in maniera tale da dare la possibilità, soprattutto ai turisti, di ammirare le bellezze architettoniche tipiche della zona; il che sarà possibile realizzando un nuovo tratto di strada che eviti il passaggio delle auto in centro.
“La scuola è praticamente finanziata mancano i fondi per il nuovo tratto stradale” ha confermato il sindaco Danio.
“La Regione sta lavorando con tutti i comuni della Liguria ma l’occhio di riguardo è rivolto all’entroterra e quindi ai suoi splendidi centri storici. L’obbiettivo è potenziare i servizi per rendere i centri sempre più vivibili.
Presto partirà i l bando di rigenerazione urbana, più di 400 mila euro destinato ai progetti dei comuni e a fine ottobre saremo ad Imperia per presentare alle tante realtà il piano regionale territoriale” ha evidenziato l’assessore Marco Scajola.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore