![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2019100495740-gioventu.jpg)
Poi, dall'11 ottobre accesso in sala anche per il pubblico con una puntata interamente dedicata a Cristoforo Colombo ad accesso gratuito come tutte le trasmissioni che seguiranno il battesimo teatrale della prossima settimana.
Stasera, via allo spettacolo con una diretta, ancora senza spettatori in platea, ma certamente con l'affezionato seguito davanti ai televisori o in diretta streaming su primocanale.it, che traccerà la linea del format: tradizione e innovazione del dialetto senza perdere mai di vista il rapporto con le inumerevoli realtà dell'associazionismo ligure.
E così alle 21, Liguria Ancheu, proporrà un antipasto di spettacolo all'insegna delle danze e delle note del folklore genovese con grande attenzione anche i volontari impegnati nelle pubbliche assistenze e in Croce Rossa, ovviamente con il genovese protagonista indiscusso. Non mancherà chi, partendo da zero, ha voglia di cimentarsi con il genovese seguendo gli insegnamenti del professor Franco Bampi, ospite fisso del venerdì sera.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale