
La Festa Nazionale dei bambini è un progetto ideato e portato avanti dalla Sce-Sergio Cingolani Editori. Per tutta la giornata i bambini e i ragazzi potranno cimentarsi in laboratori di cucina, linguistici e tecnologici, il tutto concepito come spazi ludici e di apprendimento, dove poter sperimentare l'eccellenza della cultura, dell'economia e della tecnologia italiana.
In piazza, anche Esercito, Marina militare, Carabinieri, Polizia oltre ai vigili del fuoco e alla croce rossa. Infatti, grande spazio è dato al tema della legalità, declinato in tutte le sue forme. "Siamo orgogliosi di avere a Genova, e in particolare in piazza della Vittoria un evento come questo - spiega l'assessore comunale al Commercio Paola Bordilli - si tratta di un momento importante dove i bambini e i ragazzi potranno avere numerosi input, passeggiando tra stand e laboratori didattici e ludici di grande livello".
Per l'ideatore della Festa Nazionale dei Bambini, Sergio Cingolani "il nostro obiettivo e' quello di dare la possibilità dai bambini di capire la realtà che li attende e lo facciamo facendo in modo che si avvicinino al mondo del lavoro, della cultura e della legalità attraverso laboratori. Ma altro aspetto importante, è quello di avvicinare le istituzioni ai bambini”. La Festa Nazionale dei Bambini è gemellata con la StraGenova, una corsa di 10 chilometri, con partenza in piazza De Ferrari che attraverserà le vie del centro cittadino.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti