![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2019101795102-meet_in_italy.jpg)
Attesa in città una platea altamente qualificata di almeno 1.500 persone. Ad avanzare la candidatura per Genova nel 2020 è stata Liguria Digitale, società in house della Regione Liguria e incaricata di gestire il polo ligure "Scienze della vita", soggetto che raccoglie i piu' importanti partner pubblici e privati.
"Ospitare un evento così prestigioso a Genova dimostra che la Liguria e' considerata sempre più una destinazione naturale per manifestazioni di alto livello, specializzate ma attrattive", commenta il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. Per il sindaco Marco Bucci, "la decisione di scegliere Genova come sede della più grande manifestazione nazionale per le scienze della vita è la sintesi perfetta di ciò che vogliamo rappresentare".
L'amministratore unico di Liguria Digitale, Paolo Piccini, spiega di aver "proposto con convinzione la candidatura di Genova perché la nostra città e la nostra regione, ormai da tempo, procedono nella convergenza di tutti i fattori decisivi per il progresso nelle scienze della vita: gli investimenti sempre più importanti di imprese hi-tech nella bioingegneria, la presenza dell'Istituto italiano di tecnologia che attira risorse umane altamente qualificate da tutta Europa, fino alla costituzione di un vero e proprio distretto tecnologico che crea le condizioni per la condivisione di saperi e di soluzioni".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale