
L’avvio di gara è un monologo entelliano. Al 4’ G. De Luca prova il tiro dalla distanza ma Carnesecchi non si fa sorprendere. Nell’arco della prima metà della frazione ci provano quindi Eramo, Paolucci e Morra, tutti neutralizzati dal portiere siciliano. Ma poco prima dell’intervallo arriva la meritatissima rete del vantaggio chiavarese: a firmarla è Giuseppe De Luca.
Nella ripresa il tema non cambia: è sempre la squadra di Boscaglia a condurre le danze, sfiorando per due volte il raddoppio con Sala. A mezz’ora dalla fine i primi cambi: nei padroni di casa Mancosu prende il posto di Morra, nel Trapani Golfo e Scaglia avvicendano Tulli e Aloi.
Troppi gol sbagliati e così l’Entella sperimenta una delle più implacabili leggi del calcio. A metà frazione il Trapani perviene al pareggio grazie a una ingenuità di Chiosa che travolge in area M’Bala N’Zola: inevitabile la decisione di Rapuano che indica il dischetto, dagli undici metri trasforma Taugourdeau e riporta il risultato in parità. Contini intuisce l’angolo, ma non basta.
Il Trapani prende coraggio e a una decina di minuti dalla fine sfiora il vantaggio, con un gran tiro dalla distanza di Scaglia che colpisce la parte alta dell’incrocio. L’immediata replica entelliana è firmata da Giuseppe De Luca, che con un potente rasoterra sfiora il palo destro della porta di Carnesecchi.
VIRTUS ENTELLA 1
TRAPANI 1
RETI: pt 41’ G. De Luca, st 23’ Taugourdeau (rig.).
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Contini; Coppolaro, Pellizzer, Chiosa, Sala (st 38’ Cicconi); Eramo, Paolucci, Nizzetto (st 40’ Adorjan); Schenetti; G. De Luca, Morra (st 16’ Mancosu). A disp.: Borra, Crialese, Currarino, Ardizzone, M. De Luca, Bonini, Toscano, Sernicola, Poli. All. Filippi (squal. Boscaglia)
TRAPANI (4-3-3): Carnesecchi; Del Prete, Fornasier, Pagliarulo, Jakimovski; Moscati, Taugourdeau, Aloi (st 16’ Scaglia); Tulli (st 16’ Golfo), Pettinari (st 44’ Candela), M’bala N’zola A disp.: Dini, Stancanpiano, Paula da Silva, Scognamillo, Minelli, Luperini, Cauz, Colpani, Canino. All. Baldini
ARBITRO: Rapuano. Assistenti: Capone e Avalos. IV uomo: Sozza
NOTE: Cielo parzialmente coperto, fondo sintetico in buone condizioni bagnato prima dell’incontro. Spettatori 1300 circa.
AMMONITI: Jakimovski, Del Prete, Pettinari, Pellizzer, G. De Luca, M’Bala N’Zola.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico