![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20191020195110-cornelius.jpg)
Matattore della giornata l'attaccante danese Cornelius entrato al 12' al posto dell'infortunato Inglese. Apre le marcature Kucka al 38'. Il parmense in spaccata appoggia in rete un'azione orchestrata in tandem con Kulusevski. Passano quattro minuti e i padroni di casa raddoppiano. Sugli sviluppi di un calcio da fermo Cornelius ruba il tempo a Zapata e svetta pi in alto di tutta battendo ancora Radu. L'uno-due tramortisce un Genoa che nonostante le sofferenze in difesa provava a comunque a pungere dalle pari di Sepe. Ma che non giornata si capisce al primo dei due minuti di recupero: Pajac perde palla, Gervinho serve Cornelius che di controbalzo insacca in rete. E' 3-0 all'intervallo.
Andreazzoli manda in campo Pinamonti. Ma Cornelius a siglare la rete che gol vale il pallone della partita. E' il 50' quando Kulusevski serve Cornelius che con un rasoterra forte e preciso sigla il poker. Passa un minuto e Pinamonti addolcisce la sconfitta con il gol della bandiera. L'attaccante abile a controllare un cross, girarsi e battere Sepe. Poi Kulusevski a siglare il pokerissimo sfruttando una in comprensione tra Ankersen e Zapata. Il resto della partita non dice molto. Il Genoa prova a farsi pericoloso in avanti ma il Parma controlla bene e ripartendo in contropiede crea superiorit e occasioni. Il triplice fischio finale pone fine all'agonia. Rossobl penultimi in classifica dopo otto giornate, dietro al Grifone solo la Sampdoria. E sabato prossimo al Ferraris arriva il Brescia.
IL TABELLINO:
Gol: 38? Kucka (P), 42? Cornelius (P), 46 pt Cornelius (P), 51' Cornelius (P), 52' Pinamonti (G), 79' Kulusevski (P).
Ammoniti: Radovanovic (G), Scozzarella (P), Kouam (G)
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Dermaku (75' Pezzella), Iacoponi, Gagliolo; Scozzarella (61' Hernani), Kucka, Barill; Kulusevski, Inglese (12? Cornelius), Gervinho. All: D'Aversa.
Genoa (3-5-2): Radu; Goldaniga (54'Ankersen), C. Zapata, El Yamiq; Ghiglione, Schone (71' Jagiello), Radovanovic, Lerager, Pajac; Kouam, Pandev (46' Pinamonti). All: Andreazzoli.
Arbitro: Valeri di Roma
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale