
Una delle preoccupazioni espresse da Messina è legata ai cosiddetti S.A.D., i Sussidi Ambientalmente Dannosi: “Si rischia di andare a tagliare orizzontalmente tutta una serie di incentivi – dice Messina – che potrebbero aumentare il nostro costo del lavoro. Oggi si parla tanto di riduzione del cuneo fiscale e noi studiamo provvedimenti che vanno in senso opposto? Stiamo facendo una battaglia per difendere i marittimi italiani e rispondiamo penalizzandoli? E ancora, aumentando il costo del lavoro si pensa di abbattere le emissioni”?
Il presidente di Assarmatori interviene anche sullo sciopero che i sindacati dei lavoratori portuali hanno proclamato in occasione dell’Allerta Rossa: “Oltre alla questione legata al protocollo sulla sicurezza negli scali – dice Messina – io ci vedo anche un forte significato politico, sia di quest’ultimo che di quello che si terrà il 31 ottobre. Noi armatori e i terminal operator siamo nella fase finale del rinnovo dei contratti nazionali: è un momento importante e delicato, nessuno deve fare passi falsi”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti