
In qualifica il genovese ha dovuto affrontare una Q1 che non si è fatta mancare nulla: olio in pista a metà sessione e conseguente bandiera rossa, pioggia e vento. La scelta di una moto in assetto da bagnato non ha premiato Rossi con la pista che si è asciugata troppo velocemente: il numero 54 partirà addirittura dalla 25esima posizione. Rodrigo, che si era conquistato l’accesso diretto alla Q2, con soli 15 minuti in pista ha faticato a trovare i riferimenti in condizioni così diverse da quelle delle libere. L’11esimo posto in griglia lascia ben sperare per la gara, meteo permettendo.
La prima fila del Gp d'Australia in Moto3 è tutta spagnola, con Marcos Ramirez (Honda) alla prima pole in carriera, seguito da Aron Canet (KTM) e Albert Arenas (KTM). In seconda fila (tutta Honda) il britannico John McPhee e il giapponese Kaito Toba precedono Lorenzo Dalla Porta. Il 22enne pilota pratese, leader del mondiale con 229 punti, potrebbe diventare il primo italiano ad aggiudicarsi il mondiale della Moto3 e dovrà fare la corsa su Canet che in classifica lo segue con uno ritardo di 47 punti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso