Per assorbire le liste d'attesa negli asili nido genovesi arrivano 18 sezioni primavera nelle scuole materne per i bambini tra i 2 e i 3 anni: è la principale novità del Piano scuola del comune presentato dall'assessore alla scuola Paolo Veardo e da quello ai lavori pubblici Mario Margini. "A ottobre apriranno 18 sezioni primavera: 2 sono gestite dal Comune e le altre da realtà accreditate dal Comune -ha detto Veardo- Si tratta di scuole per l'infanzia, dedicate a minori da 24 a 36 mesi. In questo modo pensiamo di assorbire le liste d'attesa". Al momento tra 33 asili comunali (compreso quello della Fiumara di prossima apertura), 32 asili nido in convenzione, aree gioco e asili interaziendali e altri servizi privati, vengono ospitati oltre 3.400 bambini tra 0 e 3 anni pari al 25 per cento della popolazione infantile (quasi 14 mila in totale) e altri 14 mila tra i 3 e i 6 anni con soddisfacimento pieno, in questa fascia, della domanda. Oltre il 60 per cento dei bambini che frequentano gli asili nido sono esenti dal pagamento delle rette (il 36 per cento gode di esenzione totale e il 26 parziale col pagamento di una quota fissa mensile di 25 euro); le mediazioni culturali sono state ottomila nello scorso anno scolastico e hanno visto all'opera 40 mediatori di 32 nazionalità; le mense hanno fornito oltre quattro milioni e mezzo di pasti all'anno.
Cronaca
APRONO NUOVI ASILI NIDO
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova
- Liguria, rischio sale operatorie vuote: solo due chirurghi per 17 posti disponibili
- Meteo in Liguria, sabato di nuvole e domenica arriva la pioggia
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza