
L'elenco degli iscritti è ormai completato. Poco meno di 60 drivers si sfideranno per la vittoria assoluta e di categoria. Ma gli occhi degli appassionati brilleranno soprattutto alla vista del parco chiuso al cui interno troveranno posto le auto che ancora oggi fanno sognare per estetica e per sound. Lungo le prove speciali infatti sfileranno dalle Bmw M3 a un nutrita pattuglia di Lancia Delta Integrale 16v, Ford Sierra Cosworth, Porsche e Opel Kadett Gte, Toyota Celica e Fiat Ritmo, Alfetta Gtv e Vw Golf. Immancabili anche le 'piccole' Peugeot 205 e 104, Renault 5 Gt Turbo, Fiat 127 e 128 Rally, A112, Opel Corsa Gsi, Fiat Uno.
Tra i piloti, col numero uno prenderà il via Gabriele 'Odeon' Noberasco. Punteranno alla vittoria assoluta anche Dario Bigazzi, Mauro Sipsz, Manuel Villa , Renzo Grossi, Sergio Mano, Stefano Politano, Giovanni Balbis, Maurizio Pagella e Antonio Parisi. Da segnalare col numero 12 il ritorno in livrea originale dell'epoca della Alfa Romeo Alfetta Gtv (ex ufficiale) che il driver Maurizio Rossi riporterà sulle stesse strade dove circa tre decadi fa vinse in Gruppo A e il Trofeo Italia Nord.
"Per Albenga il Rally dei Monti savonesi è stata una tradizione che le generazioni come la mia ricordano con grande nostalgia e il fatto di poterlo rifare è una scelta che renderà felici molti cittadini e porterà in città un turismo destagionalizzato che coinvolgerà l’intero territorio", ha commentato il sindaco Riccardo Tomatis. "Un rally che fin da piccolo andavo a vedere e che oggi organizzo, anche se in veste storica. Abbiamo curato ogni piccolo particolare affinché i piloti si possano godere al meglio una gara con così tanta storia", ha detto Domenico Salati, presidente della Asd Sport Infinity.
Franco Peirano, che ha vissuto il passato del rally e ha contribuito alla rinascita della gara ha sottolineato che è stato possibile "grazie all’iniziativa di alcuni imprenditori locali che hanno avuto l’idea di riproporre l’evento e hanno subito ottenuto il sostegno convinto da parte dell’amministrazione comunale e del comitato locale turismo. Dopo tanti anni la Città delle Torri riavrà il suo rally: saranno le auto storiche a passare di nuovo sulle strade che loro stesse hanno contribuito a rendere famose", ha concluso.
CLICCA QUI PER SCARICARE ELENCO ISCRITTI RALLY STORICO
CLICCA QUI PER SCARICARE ELENCO ISCRITTI REGOLARITA'
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti