![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20191129181601-regione_liguria.jpg)
Nelle scorse settimane il progetto era partito in Sicilia, Calabria, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna. Alla riunione hanno preso parte Marcella Galvani, il consigliere nazionale dei commercialisti che ha ideato il progetto su scala nazionale, Paolo Ravà, coordinatore degli ordini dei commercialisti della Regione e presidente dell'ordine dei commercialisti di Genova, Giorgio Centurelli, membro della segreteria tecnica Pra per l'agenzia della Coesione territoriale e rappresentanti della Regione Liguria.
"Il Progetto rientra tra le numerose azioni messe in campo dalla Regione per rafforzare l'efficacia dei controlli sui fondi Fesr, finalizzate a garantire il più corretto utilizzo possibile di tali fondi. La professionalità che potranno garantire i commercialisti nelle verifiche nella programmazione 2021-2017 costituirà un prezioso contributo nel rafforzare l'attivita' dei controlli, da sempre considerata di primaria importanza dalla Regione, che al pieno utilizzo dei fondi ha sempre associato la necessita' della massima scrupolosita' nei controlli", ha evidenziato Andrea Benveduti, assessore regionale allo Sviluppo economico.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale