
Leonardo Finmeccanica è accusata dai promotori del corteo "di fare profitti sulla vita delle persone". Al corteo partecipano portuali, antagonisti, pacifisti e anarchici dell'ala più radicale con uno striscione in solidarietà con Alfredo Cospito e Nicola Gai, in carcere per il ferimento del manager di Ansaldo nucleare Roberto Adinolfi avvenuto a Genova il 7 maggio 2012 (CLICCA QUI).
Nel corteo anche uno striscione "Contro l'état policier. Libéret Vincenzo" con riferimento a Vincenzo Vecchi il black bloc condannato per i fatti del G8 a cui la Francia non ha concesso l'estradizione. I manifestanti sono passati anche davanti alla sede di Leonardo (CLICCA QUI). Al passaggio della manifestazione in via Hermada è stata lanciata della vernice e sono stati accesi alcuni fumogeni mentre il corteo intonava "contro Leonardo e la sua violenza ora e sempre resistenza".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti