
Le fasi di rallentamento, accosto, fermata e ripartenza sono a emissioni zero, in quanto effettuate in modalità completamente elettrica grazie all'energia accumulata sul tetto durante le frenate. In marcia, invece, sfrutterà il motore termico Euro 6, a ridotta cilindrata e con tempo di accensione limitato, che consente un netto risparmio di carburante (fino al 40% in condizioni di traffico intenso) e una riduzione del 30% di emissioni di anidride carbonica. I bus sono poi dotati di illuminazione led, pianale ribassato, due porte scorrevoli su tre, climatizzazione, telecamere per la video-sorveglianza e conta passeggeri.
"Domani scenderanno in strada in primi quattro mezzi- spiega l'amministratore unico di Amt, Marco Beltrami- abbiamo scelto la linea 3 perché assorbe nove mezzi a regime e, quindi, si può coprire completamente, pensando anche alle scorte"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia