
"Noi ci impegneremo a tutelarlo e farlo crescere ancora di più. Non solo, assieme al Comune, alla Regione e alle associazioni di categoria porteremo avanti il lavoro per il riconoscimento Unesco", spiega Maurizio Caviglia, segretario generale Camera di Commercio Genova. "L'obbiettivo resta quello di promuovere nel mondo la Liguria e Genova attraverso il pesto".
L’appuntamento sarà sabato 28 marzo 2020, ma ci si può già provare ad iscrivere tra i concorrenti. Le iscrizioni online, infatti, apriranno alla mezzanotte di mercoledì 18 dicembre. E per chi, invece, preferirà soltanto assaggiare, ci sarà l’imbarazzo della scelta tra laboratori, talk ed eventi collaterali. Le regole rimangono sempre le stesse."Come sempre ci saranno 100 concorrenti, provenienti da tutto il mondo, a giudicarli 30 esperti di cibo", riassume Roberto Panizza, ideatore del World Pesto Championship.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti