
Per quanto riguarda la Polizia di Stato, il piano di rimodulazione dei presidi per la città metropolitana di Genova vede confermati, fuori dal capoluogo ligure, gli attuali assetti con i Commissariati distaccati di Chiavari e Rapallo. Su Genova invece è stato previsto il potenziamento, attraverso una molteplicità di interventi di carattere logistico e in termini di rimodulazione amministrativa di competenze, dei servizi di prevenzione generale, quelli di soccorso pubblico e di polizia amministrativa.
Previsto anche lo spostamento in una sede più funzionale del Commissariato centro di Genova, nella caserma demaniale Rosolino Pilo a meno di un chilometro di distanza dall'attuale oltre alla ri-funzionalizzazione dei locali del Front Office di Palazzo Ducale, la riattivazione dei Posti di polizia presso i complessi ospedalieri Gaslini, Galliera e San Martino, dove risulta sempre maggiore la richiesta di sicurezza e la razionalizzazione degli uffici Immigrazione e Polizia Scientifica della Questura, attualmente collocati in diverse sedi, all'interno della caserma Nino Bixio.
Per il Commissariato Foce Sturla di Genova si è stabilita la trasformazione in Distretto con, come presidio dipendente, il Commissariato Nervi che manterrebbe esclusivamente le funzione di Front Office e l'Ufficio denunce dalle 8 alle 20, devolvendo tutte le restanti competenze al Distretto. L'ipotesi è allo studio ed è anche correlata alla realizzazione di alcuni importanti interventi logistici, quali quello connesso alla rifunzionalizzazione della Caserma "Ilardi", attuale sede del Commissariato Foce Sturla.
Per quanto riguarda l'Arma dei Carabinieri il piano stilato dal Viminale prevede incisive misure di razionalizzazione dei presidi e la rimodulazione della forza dei reparti. In particolare saranno potenziate 9 Stazioni e la componente radiomobile della Compagnia di Santa Margherita Ligure, nel levante di Genova. Prevista inoltre la contrazione organica di 7 Stazioni, l'accorpamento della Stazione di Cornigliano con quella di Sestri Ponente e di Bolzaneto con quella di Rivarolo. Sul fronte della dislocazione territoriale dei Reparti della Guardia di finanza nella città metropolitana di Genova non sono previste modifiche.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico