
Un Verdi storico presidio culturale ed artistico per molti mesi a rischio chiusura ma che riparte invece con una bellissima stagione ed un ricchissimo cartellone di teatro, cinema e non solo, sotto la sapiente ed appassionata direzione di Giunio Lavizzari.
La rassegna Uisp, riservata alle associazioni e società sportive affiliate, ha rappresentato anche quest’anno un’occasione per centinaia di giovani danzatrici e danzatori di esibirsi e calcare, molti per la prima volta e in un clima accogliente e festoso, palcoscenici prestigiosi della nostra città. Per Illumina il Natale Uisp nessuna classifica finale, ma soltanto la voglia di festeggiare tutti insieme l’arrivo delle festività natalizie attraverso una giornata di sport e musica.
Davvero ricca la scaletta: sipario aperto e riflettori sul debutto delle piccolissime dello Studio Danza Lagaccio, impegnate in una coreografia, ovviamente a tema, dal titolo “La magica notte di Natale” e gli assoli dell’associazione Stream Ballet. Poi è stato il turno della “Favola Natalizia” del Fouetté Russian Classic Ballet, dei “Cignetti” della scuola Danza.re e delle “Rotelle impazzite” della scuola Le Maschere Danza. A seguire i piccoli ballerini di hip hop di Art.ebi e del PGS Auxilium e la danza irlandese interpretata dalle piccole allieve dello Studio Danza Alla Poilova. A chiudere, infine, i “Piccoli Pirati” di Danza Luccoli 23.
Insomma, una bellissima giornata, con ventidue coreografie, dal classico all’hip hop, dal moderno alla street dance, e un unico comune denominatore: far brillare le piccole stelle della danza Uisp. In attesa di un 2020 che si preannuncia ricco di opportunità, a partire dal concorso nazionale Variazioni, in programma sabato 18 aprile all’RDS Stadium di Genova Fiumara.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso