.jpg)
Così la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale in merito alle tre persone che, da metà novembre ad oggi a Genova, sono morte a seguito di sepsi meningococcica.
“Il dato più recente relativo alle coperture vaccinali ottenute in età pediatrica (coorte 2016) nell’ambito della prevenzione delle infezioni da meningococco – aggiunge l’assessore alla Sanità - si attesta al 91,3% nel contesto metropolitano (dato nazionale 84,9%)”.
La vicepresidente Viale ricorda, inoltre che “prosegue il percorso delineato dal Piano vaccinale regionale per implementare l’offerta gratuita definita dal Piano nazionale per prevenire le infezioni sia da meningococco sia da Hpv (papilloma virus), estendendo la vaccinazione contro il meningococco a tutte le classi di età adolescenziali dagli 11 ai 18 anni e quella contro l’Hpv alle donne al 25° anno di età, in occasione della prima chiamata allo screening per tumore della cervice uterina, e alle donne già trattate per la prevenzione delle recidive".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti