
Agevolazioni fiscali per proprietari e studenti: così si punta così ad attirare in città nuovi giovani, provenienti dalle altre regioni italiane e non solo, visti i 14 corsi in lingua inglese. “Abbiamo in accordo con Confedilizia di far tradurre alcuni degli annunci nelle lingue degli stranieri che scelgono principalmente il nostro ateneo quindi inglese, francese, tedesco e cinese”, spiega il rettore Paolo Comanducci.
Sono state tante le iniziative messe in campo dall’ateneo, dalla promozione dell’offerta formativa ai progetti Erasmus che hanno portato tanti stranieri in città. E gli sforzi sembrano essere stati ripagati. “Rispetto alla media nazionale, dove le iscrizioni sono in calo in tutti gli altri atenei, abbiamo dei dati in controtendenza: i nostri immatricolati sono aumentati del 5% e se guardiamo ai corsi del mare vediamo un incremento del 12%”, rivela il rettore. “È interessante che ad aumentare siano gli studenti che si iscrivono per la prima volta in Italia alla magistrale, quindi tutti coloro che hanno una laurea triennale presa all’estero e che scelgono Genova per completare i propri studi”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti