
Ad oggi sono previsti cinque mesi di congedo per la madre e, da quanche anno, è stato introdotto anche quello per il padre che dal 2020 salirà da cinque a sette giorni, più un giorno facoltativo che può essere preso solo in sostituzione della madre.
Il governo ora però vorrebbe cambiare il sistema in modo da favorire il rientro al lavoro della donna e garantire anche al padre un periodo più lungo per stare vicino al neonato. Per questo si pensa a un unico congedo familiare della durata di sei mesi. In particolare, il tempo verrebbe suddiviso in questo modo: poco meno dei cinque mesi riservati alla madre e il restante mese per il padre del neonato.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso