![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200117142729-Ponte_Morandi_detriti.jpg)
Lo scorso luglio si era concluso il primo incidente probatorio: l'accertamento in cui erano stati inviati alcuni reperti in un laboratorio in Svizzera dove era stato appurato il degrado dei trefoli che sostenevano il ponte ma anche difetti nella costruzione dell'opera e aveva "fotografato" il viadotto dopo il crollo e lo stato delle sue parti collassate.
"Nessuno si deve vendere". È questa la frase pronunciata da uno dei consulenti degli indagati nell'inchiesta sul crollo del ponte Morandi nei confronti dei periti del gip Angela Nutini e finita nella segnalazione da parte del giudice alla procura di Genova. La segnalazione è adesso in mano al procuratore aggiunto Francesco Pinto che nelle prossime ore potrebbe aprire un fascicolo per oltraggio a pubblico ufficiale sulle pressioni denunciate dal gip cui sarebbero sottoposti gli esperti nominati dal giudice.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale