
Lavori, spiegano da ferrovie, che inizieranno a breve e saranno portati a termine entro la fine del 2020. Hitachi Sts contribuirà con 40 mila euro nel secondo semestre del 2020 e a termine lavori di cui altri 10mila euro nel 2021. Il Comune di Genova contribuirà con risorse finanziarie proprie. La palestra di via Porro, che in futuro rientrerà nell'ambito del grande disegno del "cerchio rosso" dell'architetto Boeri, diverrà un polo di aggregazione sociale.
"Una delle idee è di mantenerla come centro per lo sport - spiega l'assessore alle Politiche sociali Francesca Fassio - ma di fatto sarà uno spazio polivalente le cui caratteristiche saranno definite anche con i cittadini". Un protocollo simile, nell'ambito della progettazione pubblica denominata "Oltre il ponte" per risarcire i quartieri colpiti dal crollo del Morandi, è stato siglato nei mesi scorsi anche con Compagnia di San Paolo e con la Fondazione Costa Crociere.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola