
Ora il prossimo passo sarà il varo della prima campata da 100 metri che sarà tra le pile 8 e 9 del cantiere di ponente e che al momento è previsto nella prima settimana di febbraio. Poi a seguire la seconda sempre da 100 metri tra la 9 e la 10 sopra il torrente Polcevera e l’ultima da 100 metri tra la pila 10 e 11 sopra la ferrovia. Per questo varo sarà necessario lo stop della linea ferroviaria a partire dal 10 o 12 marzo per circa 10 giorni. Per la salita in quota di queste tre travi verranno utilizzati gli strand jack, i martinetti idraulici già usati durante la fase di demolizione dei resti del Morandi. Il sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione Marco Bucci, intanto, ha nuovamente annunciato che tutto il ponte sarà visibile a metà marzo mentre l'apertura è sempre prevista entro la fine della primavera" .
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti