
Martedì 21 gennaio sono stati trasportati sul versante con un elicottero i materiali necessari alla retatura dell'ammasso roccioso instabile. L'intervento è necessario per la completa messa in sicurezza dell'area della frana. La rete in filo d'acciaio ad alta resistenza combinata con opportune chiodature si affiancherà a una barriera paramassi di nuova generazione (rete metallica a doppia torsione, trattenuta da funi in acciaio ad alta resistenza con dissipatori di energia), disposta trasversalmente al pendio.
"L'intervento, che sta interessando via Livello, il campo sportivo e terreni privati, è importante perché parliamo di una frana che ha provocato un crollo di roccia e detriti su un tratto di versante lungo 95 metri e largo 30 - ha detto l'assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni Pietro Piciocchi - Stiamo lavorando per la messa in sicurezza dell'intero versante e prevediamo di completare i lavori di retatura dell'ammasso roccioso instabile entro metà febbraio 2020, mentre l'installazione della barriera paramassi, opera complessa, potrà completarsi tra la metà e la fine di maggio 2020".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico