
La Swift dedicata agli aspiranti rallisti diversamente abili è dotata di nuovi comandi capaci di svolgere le stesse funzioni di quelli tradizionali a pedale. Sono stati installati sul volante un acceleratore a cerchietto, mentre per azionare il freno è stata montata una leva sistemata in verticale, vicino a quella del cambio. Quest’ultimo è gestito da una centralina elettronica che comanda l’inserimento automatico delle marce ma il pilota può sempre selezionare i rapporti in modo sequenziale tramite comode palette al volante.
La vettura ha debuttato in occasione della seconda selezione interregionale di Rally Italia Talent 2020, svoltasi dal 17 al 19 gennaio in Toscana, sul Circuito di Siena. Nell’occasione si sono alternati al volante alcuni piloti affetti da paraplegia e altri colpiti dalla malattia di Parkinson, appartenenti all'Associazione “Mettici la faccia". Tutti sono scesi dall’auto sorridenti ed entusiasti dell’esperienza fatta, un risultato che giustifica già da solo tutti gli sforzi sin qui compiuti da Suzuki e da tutti gli altri soggetti coinvolti.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza