
Prosegue positivamente anche la gara di molti equipaggi italiani, che potranno prendere il via all’ultima tappa essendo classificati nelle prime sessanta posizioni. Il migliore è sempre il veterano Mauro Miele con la Skoda Fabia in ventiduesima posizione, poi Pedro su Ford Fiesta in ventiquattresima e Gino in venticinquesima con un’altra Fabia.
Al trentaseiesimo posto troviamo l’altra vettura céca di Bentivoglio, mentre la Dacia Sandero di Dionisio e alla posizione numero quarantadue. Poco più indietro Brazzoli su Ford Fiesta, quarantaquattresimo mentre Prosdocimo con la piccola Peugeot 208 R2 è subito dietro. Accede per un soffio all’ultima tappa Covi, cinquantottesimo con la Fiesta R2.
Rachele Somaschini non riesce nell’impresa per due sole posizioni e la sua gara è terminata (salirà comunque sulla pedana di arrivo domani), così come il ligure Ramoino e Scandola, rientrato con il Super Rally dopo la toccata di ieri.
E’ stata una terza giornata contraddistinta, come da tradizione al “Monte”, da condizioni estremamente difficili; ghiaccio al mattino, sporco ed umido nel pomeriggio hanno nuovamente creato scompiglio nei piani degli equipaggi, in costante contatto con i preziosi ricognitori per leggere al meglio le prove speciali e per azzeccare la scelta delle gomme.
La quarta ed ultima giornata di gara prevede quattro prove speciali, compreso il passaggio sul mitico Col du Turini e la Power Stage che assegna punti extra per la classifica di campionato
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale